Accedi/Registrati
Carrello

Massetino 2020 Toscana IGT – Tenuta Masseto

Massetino 2020 Toscana IGT – Tenuta Masseto

Il “Massetino” rappresenta il “secondo vino” di Tenuta Masseto, proprietà di Tenuta dell’Ornellaia, anche se ha poco da invidiare ai grandi rossi italiani. Questo vino, si colloca nel gotha dei Supertuscan grazie alla sua imponente struttura ed eleganza. Il “Massetino” è stato rilasciato per la prima volta con l’annata 2017 nel 2019, anno in cui è stata inaugurata la nuova cantina di Masseto, 30 anni dopo l’uscita del primo Masseto. La produzione è limitata per questa pregiata bottiglia che non può assolutamente mancare in un’ipotetica collezione dei migliori Supertuscan.

Il “Massetino” nasce da una solida base di Merlot, a cui è aggiunta una piccola percentuale di Cabernet Franc. La vendemmia avviene manualmente in cassette e, dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, la massa è convogliata per gravità in vasche di cemento dove ha luogo la fermentazione alcolica spontanea. Ogni parcella viene vinificata separatamente e la macerazione sulle bucce si protrae per oltre 3 settimane. Il vino viene poi trasferito nelle barrique di rovere francese, metà nuove, dove avviene la fermentazione malolattica e l’invecchiamento di 12 mesi. Dopo la maturazione, si passa all’assemblaggio con un ulteriore riposo di 3 mesi in legno prima dell’imbottigliamento finale.

 

Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi granati. Al naso è complesso e la gamma dei profumi di frutta rossa matura e spezie dolci che sono arricchiti da ricordi di liquirizia e tabacco e da spunti leggermente vegetali. Il sorso è elegante, ricco e corposo ma di grande intensità, spiccata freschezza e tannini ben integrati.
Ottimo in abbinamento a piatti a base di carne rossa come sughi e carne in umido. Da provare anche con selvaggina e formaggi stagionati.
Wine Spectator
92 / 100

506

IVA inclusa (22%)
Provenienza: Toscana
Vitigni: Merlot 92%, Cabernet Franc 8%
Gradazione alcolica: 14%
Annata: 2020
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 18/20°C
Denominazione: Toscana IGT
Tipologia: Rosso
Momento per degustarlo: Momenti da ricordare

Disponibile

Tenuta Masseto

La Tenuta Masseto è una delle più prestigiose proprietà della Tenuta Ornellaia, tra le più famose firme italiane nel mondo. Da parecchi anni questa tenuta dà alla luce il prestigioso Merlot che è in vetta alle eccellenze italiane, il Masseto. Le uve vengono coltivate nella zona di Bolgheri per un totale di 7 ettari vitati, dislocati in tutta la zona, in un territorio di rara bellezza e grande valore. Tutto nasce nel 1981 quando il marchese Lodovico Antinori fonda la Tenuta dell’Ornellaia creando, poco più tardi, il famosissimo Supertuscan: Ornellaia, vino che è diventato il re della zona del Bolgheri. Il vigneto Masseto nasce dove c’era una palude costiera, che, nel corso degli anni, accumulando depositi argillosi che provengono dal mare e grazie all’erosione delle montagne circostanti, ha dato origine ad un territorio perfetto per la coltivazione della vite. Inoltre i terremoti hanno permesso il riaffiorare in superficie delle argille blu dell’era Pliocenica conferendo , oltre che ricchezza aromatica al vino, l’impermeabilizzazione del terreno senza però gonfiarlo di acqua. Il clima Mediterraneo, bilanciato tra sole e brezze che si alzano dal mare, è davvero unico. Tutto questo ha permesso la divisione del terreno in tre sottozone con composizioni territoriali diverse tra loro: Alto, Centrale e Junior. Ogni area si presenta con caratteristiche diverse, anche al suo interno, creando così un mosaico complesso in grado di regalare sfumature diverse dello stesso territorio.

La Tenuta Masseto è diretta dal presidente Alex Belson e dall’enologo Marco Balsimelli, è proprio lui ha decidere come assemblare le varie parcelle, che fermentano e affinano separatamente, al fine di creare un Masseto di grande complessità ed espressività che racconti al meglio l’annata. Grazie alla complessità del territorio e al duro lavoro in cantina, la Tenuta Masseto si è ritagliata un posto tra i più prestigiosi produttori mondiali di vino.

chevron-down
Open chat
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Puoi aiutarmi?