Casalferro è un vino Merlot al 100% con un invecchiamento di 18 mesi in legno, noto per la sua eleganza e armonia. Introdotta nel 1993 da Francesco Ricasoli, questa etichetta rappresenta un punto di svolta nella cantina, spostandosi oltre la tradizione del Chianti Classico verso uno stile moderno e internazionale. Il vino ha guadagnato popolarità sia a livello nazionale che internazionale grazie al suo appeal crescente tra gli appassionati del vino.
€57
Disponibile
La cantina Ricasoli 1141 ha una storia che affonda le sue radici nel XII secolo, quando la Repubblica di Firenze concesse alla famiglia Ricasoli la proprietà di alcune terre. Nonostante il coinvolgimento politico e militare della famiglia nella lotta tra Firenze e Siena, decisero di intraprendere l’attività agricola a Brolio, su un vasto terreno di circa 1200 ettari. Nel corso dei secoli, il nome Ricasoli è diventato indissolubilmente legato alla produzione di grandi vini, diventando un vanto per l’intera Toscana.
La cantina Ricasoli 1141 ha svolto un ruolo significativo nella promozione del Sangiovese come vitigno principale per i vini del Chianti Classico, con Bettino Ricasoli considerato il principale artefice di questa scelta. Nel corso degli anni, Ricasoli è stato in grado di coniugare la straordinaria tradizione secolare con la produzione di vini di alta qualità , rendendo l’etichetta Brolio una delle più famose nel panorama vinicolo italiano.
L’unione tra un passato glorioso e una visione orientata a un futuro di grandi vini è il messaggio che Barone Ricasoli trasmette da quasi un millennio, direttamente dalle sue vigne. In sintesi, la cantina Ricasoli 1141 rappresenta una ricca eredità storica nel mondo del vino, con un’impressionante longevità e un impegno costante per la produzione di vini di alta qualità , contribuendo alla promozione del Sangiovese e consolidando la sua posizione di prestigio nell’enologia italiana.