Accedi/Registrati
Carrello

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2012 – Bertani

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2012 – Bertani

Un Amarone che ha fatto la storia, un’icona dell’eleganza e della tradizione enologica della Valpolicella. L’Amarone Classico Bertani 2012 incarna l’equilibrio perfetto tra potenza e finezza, con una longevità straordinaria che lo rende un vino senza tempo.

Prodotto con 80% Corvina Veronese e 20% Rondinella, questo capolavoro affina per 7 anni in botti di rovere di Slavonia, sviluppando una complessità unica e affascinante. Il suo colore rosso intenso, impreziosito da riflessi granato, anticipa un bouquet profondo e avvolgente: note di prugna, ciliegia e marasca, seguite da sfumature di foglia di tè, liquirizia e spezie. Al palato, la ricchezza del frutto si intreccia con morbide spezie, in perfetta armonia con tannini vellutati e un’acidità ben calibrata, per un finale lungo e persistente.

Una vera celebrazione della tradizione vinicola della famiglia Bertani, che dal 1857 continua a scrivere la storia dell’Amarone, mantenendo viva l’essenza della Valpolicella. Perfetto per occasioni speciali, questo vino regala emozioni in ogni sorso.

Rosso intenso con riflessi granato.
Al naso si apre con eleganti note di prugna, ciliegia e marasca, seguite da sfumature di foglia di tè, liquirizia e spezie.
Al palato offre un perfetto equilibrio tra la ricchezza della frutta a bacca rossa e la morbidezza delle spezie, con tannini setosi e un’acidità ben armonizzata.
Ideale con selvaggina, brasati, formaggi stagionati e piatti strutturati. Ottimo anche da meditazione.
Ci piace perché è un’icona di eleganza e tradizione, un Amarone che racchiude l’anima della Valpolicella in ogni sorso. Il suo equilibrio tra potenza e raffinatezza lo rende unico: la ricchezza della frutta rossa matura si fonde perfettamente con la morbidezza delle spezie, mentre la lunga maturazione in botte gli dona profondità e complessità. È un vino che racconta una storia, capace di emozionare e di evolversi nel tempo, perfetto per chi ama lasciarsi conquistare da sapori intensi e persistenti.

Il prezzo originale era: €106.Il prezzo attuale è: €80.

IVA inclusa (22%)
Provenienza: Veneto
Vitigni: 80% Corvina Veronese e 20% Rondinella
Gradazione alcolica: 16%
Annata: 2012
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 16/18°C
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Tipologia: Rosso
Momento per degustarlo: Cena tra amici

Disponibile

Bertani

Nel 1850 inizia la stori di una delle cantine che rappresenta maggiormente l’eccellenza del vino Veneto in Italia e nel Mondo. Tutto inizia quando Gaetano Bertani fa un viaggio in Borgogna dall’amico enologo Jules Guyot per confrontarsi sui segreti della viticoltura e della vinificazione di una regione che già produceva vini famosi in tutto il mondo. Grazie all’esperienza in Francia, nel 1857, i fratelli Bertani fondano una cantina di famiglia nella Valpolicella. Il marchio Bertani rappresenta uno dei punti di riferimento del vino della regione, grazie alla sua filosofia aziendale che è rimasta coerente nel tempo con il suo stile elegante.

Bertani, sin dall’inizio, mette al centro del proprio progetto una profonda conoscenza e un grande rispetto per il territorio. Tutto si è sempre incentrato sulla valorizzazione delle caratteristiche del terroir cercando di metterle in evidenza. La grande dote della cantina Bertani è stata quella di saper selezionare le aree più pregiate e vocate del Veneto. Oggi possiede vitigni nel cuore della Valpolicella Classica, che si estende verso il Lago di Garda; nella Valpolicella Valpantena, una splendida valle prealpina a nord-est di Verona, caratterizzata da terreni composti da pregiate marne calcareo-argillose ricche di minerali ferrosi. Per le uve a bacca bianca, ci spostiamo verso la zona del Soave, nel cuore della Garganega e del Lugana, a sud del Lago di Garda.

Tutto questo, permette a Bertani di proporre una vasta gamma di vini, che coprono tutte le eccellenze del Veronese, dando voce alle differenti sfaccettature di un territorio vocato alla viticoltura da sempre. Nonostante la varietà dei territori, delle uve e delle denominazioni, i vini possiedono una riconoscibilità, figli di una chiara identità. Bertani è rimasto fedele a un’idea di vino legata al rapporto intimo con il luogo di produzione e personalità dei vitigni. La coerenza e il rispetto delle tradizioni ha dato la possibilità alla cantina Bertani di essere apprezzata e riconosciuta da tutti gli appassionati di grandi vini.

chevron-down
Open chat
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Puoi aiutarmi?